
giovedì 30 dicembre 2010
E' on-line "Continua..." n.4 !!!
[con un click ingrandisci l'immagine]
Anche questo mese la DTE onora l'annuncio e quindi da oggi è on-line il numero 4 di "Continua...", scaricabile da questo URL:
http://dte.altervista.org/pubblicazioni/Continua/documenti/DTE-Continua-004.pdf.
Come sempre, la rivista mensile di e sui fumetti è costituita da 24 pagine piene di avventura e sentimento. Non ci credete? Leggetela! ^_^
Se non riusciste a scaricare il file scrivete a dteditore@gmail.com e preparerò un link personale col vostro nome, in modo che siate gli unici ad accedere.
Buona lettura, felice 2011 e appuntamento al 30 Gennaio col numero 5 di "Continua..."!!!
______________________
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest



lunedì 27 dicembre 2010
.........°___°........


giovedì 23 dicembre 2010
Aquila



martedì 21 dicembre 2010
Omaggio a Cerebus - 1

E' uscito il primo volume della serie "Cerebus" con traduzione italiana, pubblicata da BlackVelvet. Lettura consigliatissima. In omaggio al personaggio, ecco una illustrazione che sto preparando per una fanzine, "Cerebus the Newsletter" dedicata la personaggio e al suo autore, anche questa consigliatissima, a cui potete abbonarvi e che potete acquistare nel sito http://www.cerebusfangirl.com/, nella sottopagina "Buy CtN" (guardare la colonna sulla sinistra), mentre per notizie varie potete visitare http://www.cerebusfangirl.com/foc/buy.php ______________________


lunedì 20 dicembre 2010
Inchiostro!!!



mercoledì 15 dicembre 2010
Prove di adesivi - 1
Questi sono per uno studio dentistico (si ingrandiscono con un click):
Il titolare dello studio dentistico ha avuto una bella idea, aggiungere una frase che fa diventare l'adesivo un premio per il piccolo paziente. Ecco le varianti (si ingrandiscono con un click):
______________________
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest






venerdì 10 dicembre 2010
Decoriamo ecologicamente!!!



martedì 30 novembre 2010
E' on-line "Continua..." n.3 !!!
[con un click ingrandisci l'immagine]
Preciso come un metronomo, è on-line da oggi il terzo numero di "Continua...", .
Scaricabile da questo URL:
http://dte.altervista.org/pubblicazioni/Continua/documenti/DTE-Continua-003.pdf, la rivista mensile di e sui fumetti è costituita da 24 pagine piene di avventura e sentimento.
Se non riusciste a scaricare il file scrivete a dteditore@gmail.com e preparerò un link personale col vostro nome, in modo che siate gli unici ad accedere.
Buona lettura, e appuntamento al 30 Dicembre col numero 4 di "Continua..."!!!
______________________
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest



martedì 23 novembre 2010
Libri da comprare: Jerry Robinson, Ambassador of Comics
Consigli di acquisto su libri-biografie di autori di fumetti. I link apriranno una finestra a una pagina di Amazon in cui potrete vedere la copertina del volume (e, se predisposto, anche pagine interne), leggerne le caratteristiche, fare l'acquisto. La copertina la inserisco anch'io, con il link apribile anche col click sull'immagine.
Jerry Robinson: Ambassador of Comics
Artista tutt'ora in attività, è stato collaboratore di Bob Kane - e ben più dotato di capacità nel disegno - sin dai primi anni di pubblicazione di Bat-Man. Oltre che per le sua arte Robinson rimane nella storia del Fumetto per la creazione del Joker - anche se bisogna dire che anche Kane e Bill Finger, singolarmente, si accreditavano la creazione del più importante antagonista dell'uomo-pipistrello, ognuno con un proprio racconto riguardo alla fonte di ispirazione: chi da un film, chi dalle carte da gioco, chi dal manifesto di un circo di passaggio a New York- e per essere stato il maestro di Steve Ditko. Anche in questo caso in Amazon è possibile visionare un'anteprima delle pagine interne. ______________________
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Jerry Robinson: Ambassador of Comics
Artista tutt'ora in attività, è stato collaboratore di Bob Kane - e ben più dotato di capacità nel disegno - sin dai primi anni di pubblicazione di Bat-Man. Oltre che per le sua arte Robinson rimane nella storia del Fumetto per la creazione del Joker - anche se bisogna dire che anche Kane e Bill Finger, singolarmente, si accreditavano la creazione del più importante antagonista dell'uomo-pipistrello, ognuno con un proprio racconto riguardo alla fonte di ispirazione: chi da un film, chi dalle carte da gioco, chi dal manifesto di un circo di passaggio a New York- e per essere stato il maestro di Steve Ditko. Anche in questo caso in Amazon è possibile visionare un'anteprima delle pagine interne. ______________________


lunedì 22 novembre 2010
Manifestazioni sul Fumetto - 7 - NUES - Fumetti e cartoni nel Mediterraneo

Costituita da mostre, presentazioni, dibattiti, proiezioni, ha una tematica socio-politica che vuole usare il Fumetto e il Cinema d'Animazione per parlare di convivenza di culture: autori israeliani e palestinesi parlano delle proprie opere.
Come vedrete dal programma, però, alcune iniziative riguardano anche la storia del Fumetto in generale, con omaggi ad autori italiani e statunitensi, presentazioni di nuovi fumetti italici e una discussione sul fumetto on-line greco con la presenza di un autore ellenico.
Ecco il programma (bello corposo ^_^):
NUES - Fumetti e cartoni nel Mediterraneo - 2010 - III edizione
Cagliari, Quartiere Marina, 1-5 Dicembre 2010
---------------------------------- Programma delle mostre:
Mercoledì 1 Dicembre
- ore 9.30 (ex Liceo Artistico, piazza Dettori) inaugurazione delle sei mostre in cartellone (1-5 Dicembre, 9.30-11.30 e 16.30-20.30):
- “Ricordo di Naji Al-Ali”, mostra omaggio a uno dei più famosi disegnatori palestinesi;
- “Nuvole Mediorientali”, esposizione di vignette e copertine di riviste per ragazzi, strisce e cartoons dei paesi arabi;
- “Illustrazione e Fumetto in Sardegna”, una mostra dedicata alla grande tradizione isolana nel campo della grafica applicata, dagli illustratori degli anni Trenta fino ai fumettisti delle ultime generazioni;
- “Giovanni Manca”, mostra di illustrazioni e caricature del creatore di PierCloruro de Lambicchi;
- “Giuseppe Porcheddu”, esposizione di tavole a fumetti tratte da “Il castello di San Velario” e “Il mistero degli specchi velati”;
- “Will Eisner, il padre della linea scura”, mostra in occasione del quarantennale di Spirit.
____________ Programma di conferenze, incontri, dibattiti:
Mercoledì 1 Dicembre
- ore 18.00 (Hostel Marina, Piazza San Sepolcro n. 2) - proiezione di uno slideshow della edizione precedente;
- ore 19.00 (Hostel Marina, Piazza San Sepolcro n. 2) - presentazione di “Nuvole e storie” (Edizioni Tiligù), volume dei lavori vincitori del concorso letterario curato dal Circolo dei lettori MieleAmaro;
- ore 20.00 (Caffè Savoia, Via Savoia n. 14) - “Cartoons hour”, un aperitivo (con i vini “Ferruccio Deiana”) in cui scambiare due chiacchiere con gli ospiti di Nues e vederli forse anche all’opera in piccole dimostrazioni di disegno;
- ore 20.30 (Hostel Marina, Piazza San Sepolcro n. 2) - incontro con il disegnatore Panagiotis Mitsomponos sui web-comics della Grecia, dopo la durissima crisi economica degli ultimi mesi.
Giovedì 2 Dicembre
- ore 11.00 (Hostel Marina, Piazza San Sepolcro n. 2) - presentazione di “Prevenzione in fieri-in fiera”, volume a fumetti realizzato dall’Associazione Culturale Hybris in collaborazione con l’INAIL (Direzione Regionale della Sardegna);
- ore 17.00 (Hostel Marina, Piazza San Sepolcro n. 2) - presentazione di “Hebrew Comics” e “Fumetti nel Medio Oriente Arabo”, saggi scritti da Eli Eshed e Bepi Vigna e pubblicati dalla Editrice Taphros;
- ore 17.30 (Hostel Marina, Piazza San Sepolcro n. 2) - incontro “Ricordo di Naji Al-Ali” e proiezione del documentario realizzato nel 1999 dal regista Kasim Abid;
- ore 19.00 (Caffè Savoia, Via Savoia n. 14) - presentazione di “Quaderni Ucraini” di Igort, in un incontro con Igort, Daniele Brolli e Otto Gabos;
- ore 20.00 (Caffè Savoia, Via Savoia n. 14) - “Cartoons hour”, un aperitivo (con i vini “Ferruccio Deiana”) in cui scambiare due chiacchiere con gli ospiti di Nues e vederli forse anche all’opera in piccole dimostrazioni di disegno;
- ore 20.30 (Caffè Savoia, Via Savoia n. 14) - presentazione di “La giustizia siamo noi” di Otto Gabos e Pino Cacucci, in un incontro con Otto Gabos e il giornalista Gianluca Floris.
Venerdì 3 Dicembre
- ore 11.00 (Hostel Marina, Piazza San Sepolcro n. 2) - dibattito su “L’evoluzione del romanzo: realtà e prospettiva della graphic novel”, con la partecipazione di Daniele Brolli, Otto Gabos, Uri Fink e Igort, moderatore Bepi Vigna;
- ore 18.00 (Hostel Marina, Piazza San Sepolcro n. 2) - incontro con Uri Fink, cartoonist israeliano;
- ore 19.30 (Hostel Marina, Piazza San Sepolcro n. 2) - “Animazione in Israele”, incontro con Rony Oren, autore di oltre 500 film con animazione di plastilina, ex-direttore del Dipartimento di animazione della Bezalel Academy of Art and Design di Gerusalemme;
- ore 20.00 (Caffè Savoia, Via Savoia n. 14) - “Cartoons hour”, un aperitivo (con i vini “Ferruccio Deiana”) in cui scambiare due chiacchiere con gli ospiti di Nues e vederli forse anche all’opera in piccole dimostrazioni di disegno;
- ore 21.00 (Hostel Marina, Piazza San Sepolcro n. 2) - proiezione del film di animazione “Valzer con Bashir” (2008) di Ari Folman.
Sabato 4 Dicembre
- ore 11.00 (Hostel Marina, Piazza San Sepolcro n. 2) - dibattito su “Riflessioni sulla figura del supereroe”, con Daniele Brolli, Eli Eshed e Bepi Vigna; -
- ore 18.00 (Caffè Savoia, Via Savoia n. 14) presentazione di “Ultima lezione a Gottinga” di Davide Osenda, in un incontro con l'autore e l’editore Antonio Scuzzarella;
- ore 19.00 (Caffè Savoia, Via Savoia n. 14) - incontro con Magdy El-Shafee, disegnatore egiziano autore di “Metro”, opera censurata in patria e pubblicata in Italia dall'editrice “Il Sirente” rappresentata a Cagliari da Chiarastella Campanelli;
- ore 20.00 (Caffè Savoia, Via Savoia n. 14) - “Cartoons hour”, un aperitivo (con i vini “Ferruccio Deiana”) in cui scambiare due chiacchiere con gli ospiti di Nues e vederli forse anche all’opera in piccole dimostrazioni di disegno;
- ore 20.30 (Hostel Marina, Piazza San Sepolcro n. 2) - proiezione di “Portrait of a sequential artist”, documentario su Will Eisner, di Andrew D. Cooke.
Domenica 5 Dicembre
- ore 11.00 (Hostel Marina, Piazza San Sepolcro n. 2) - tavola rotonda “Diversi popoli e uno stesso mare: Cagliari come luogo d’incontro tra le culture del Mediterraneo”, con Uri Fink, Magdy El-Shafee, Chiarastella Campanelli, Maurizio Porcelli (Presidente del Comitato Premio Alziator), Giuseppe Pusceddu (Direttore del periodico MieleAmaro) e Gianni Marilotti (insegnante e scrittore) in un dibattito coordinato dal giornalista Andrea Frailis;
- ore 20.00 (Caffè Savoia, Via Savoia n. 14) - “Cartoons hour”, un aperitivo (con i vini “Ferruccio Deiana”) in cui scambiare due chiacchiere con gli ospiti di Nues e vederli forse anche all’opera in piccole dimostrazioni di disegno.
____________ Programma di workshop e laboratori per ragazzi:
-"I segreti della plastilina - L'animazione a passo uno", un seminario tenuto tra il primo e il 4 dicembre dall’artista israeliano Rony Oren all’Hostel Marina (gratuito, max 20 iscritti, con prenotazioni al 3774112033);
-“Personaggi in cerca di storie”, il laboratorio di scrittura creativa a cura di Otto Gabos e dall’agenzia letteraria Kalama, in programma dal 2 al 4 dicembre all'ex Liceo Artistico (a pagamento, con prenotazioni al 3288291685);
-seminario sulla narrazione per immagini, a cura di Stefania Costa, Eleonora Carboni, Laura Congiu (gratuito, riservato ai ragazzi delle scuole elementari e medie, con prenotazioni al 3774112033);
-seminario sui racconti e fiabe mediorientali, con gli attori Gianluca e Noemi Medas (gratuito, riservato ai ragazzi delle scuole elementari e medie, con prenotazioni al 3774112033);
-seminario sul cinema d’animazione israeliano, a cura di Rony Oren (gratuito, riservato ai ragazzi delle scuole elementari e medie, con prenotazioni al 3774112033);
-rassegne di cartoni animati, curate dal Centro Internazionale del Fumetto (gratuito, riservato ai ragazzi delle scuole elementari e medie, con prenotazioni al 3774112033);
_________________
La terza edizione di Nues è organizzata con il contributo dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Sport e Spettacolo della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Cagliari e della Provincia di Cagliari, e con la collaborazione del Premio Letterario “Francesco Alziator”, dell’INAIL (direzione regionale per la Sardegna), dell’AIG (Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù), della Carta Giovani, di MieleAmaro il Circolo dei Lettori, dell’Agenzia letteraria Kalama, dell’associazione Amicizia Sardegna-Palestina, delle Edizioni Tiligù, dell'Editrice Taphros, della libreria Piazza Repubblica Libri e della fumetteria “Altrove” di Cagliari. Tutti gli appuntamenti (tranne dove menzionato per il laboratorio) sono a ingresso libero e gratuito.
__________________
Infine un cartina (ingrandibile con un click) per orientarsi a Cagliari:



Libri da comprare: From Shadow to Light - The Life & Art of Mort Meskin
Consigli di acquisto su libri-biografie di autori di fumetti. I link apriranno una finestra a una pagina di Amazon in cui potrete vedere la copertina del volume (e, se predisposto, anche pagine interne), leggerne le caratteristiche, fare l'acquisto. La copertina la inserisco anch'io, con il link apribile anche col click sull'immagine.
From Shadow to Light: The Life & Art of Mort Meskin
Un autore poco, se non per nulla conosciuto in Italia, Morton "Mort" Meskin è un grande rappresentante della scuola "impressionista" statunitense caratterizzata da netti contrasti di luce e ombra e larghe pennellate nei drappeggi degli abiti, di cui i più noti maestri sono Milton Caniff e Alex Toth, e di cui fa parte anche Hugo Pratt. Anche in questo caso in Amazon è possibile visionare un'anteprima delle pagine interne. ______________________
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

From Shadow to Light: The Life & Art of Mort Meskin
Un autore poco, se non per nulla conosciuto in Italia, Morton "Mort" Meskin è un grande rappresentante della scuola "impressionista" statunitense caratterizzata da netti contrasti di luce e ombra e larghe pennellate nei drappeggi degli abiti, di cui i più noti maestri sono Milton Caniff e Alex Toth, e di cui fa parte anche Hugo Pratt. Anche in questo caso in Amazon è possibile visionare un'anteprima delle pagine interne. ______________________


domenica 21 novembre 2010
Libri da comprare: Strange and Stranger - The World of Steve Ditko
Consigli di acquisto su libri-biografie di autori di fumetti. I link apriranno una finestra a una pagina di Amazon in cui potrete vedere la copertina del volume (e, se predisposto, anche pagine interne), leggerne le caratteristiche, fare l'acquisto. La copertina la inserisco anch'io, con il link apribile anche col click sull'immagine.
Strange and Stranger: The World of Steve Ditko
Ancora un altro libro su Ditko, anche questo bello quanto i precedenti come potrete constatare dall'anteprima in Amazon. ______________________
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Strange and Stranger: The World of Steve Ditko
Ancora un altro libro su Ditko, anche questo bello quanto i precedenti come potrete constatare dall'anteprima in Amazon. ______________________


giovedì 18 novembre 2010
Libri da comprare: The Art of Steve Ditko
Consigli di acquisto su libri-biografie di autori di fumetti. I link apriranno una finestra a una pagina di Amazon in cui potrete vedere la copertina del volume (e, se predisposto, anche pagine interne), leggerne le caratteristiche, fare l'acquisto. La copertina la inserisco anch'io, con il link apribile anche col click sull'immagine.
The Art of Steve Ditko
Un altro libro su Ditko, altrettanto interessante come potrete constatare dalla visione di alcune pagine interne nel sito di Amazon. ______________________
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

The Art of Steve Ditko
Un altro libro su Ditko, altrettanto interessante come potrete constatare dalla visione di alcune pagine interne nel sito di Amazon. ______________________


giovedì 11 novembre 2010
Libri da comprare: Steve Ditko Archives
Consigli di acquisto su libri-biografie di autori di fumetti. I link apriranno una finestra a una pagina di Amazon in cui potrete vedere la copertina del volume (e, se predisposto, anche pagine interne), leggerne le caratteristiche, fare l'acquisto. La copertina la inserisco anch'io, con il link apribile anche col click sull'immagine.
Steve Ditko Archives
Sono previsti due volumi, uno per fine Novembre, uno per inizio Dicembre. C'è un po' di confusione sulle copertine perché nelle due pagine di Amazon sono presenti due versioni del secondo volume.
Strange Suspense: The Steve Ditko Archives (Vol. 1)
Unexplored Worlds: The Steve Ditko Archives (Vol. 2) ______________________
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest


Steve Ditko Archives
Sono previsti due volumi, uno per fine Novembre, uno per inizio Dicembre. C'è un po' di confusione sulle copertine perché nelle due pagine di Amazon sono presenti due versioni del secondo volume.
Strange Suspense: The Steve Ditko Archives (Vol. 1)
Unexplored Worlds: The Steve Ditko Archives (Vol. 2) ______________________


martedì 9 novembre 2010
Libri da comprare: Art of Neal Adams
Comincia con questo una serie di messaggi con consigli di acquisto su libri-biografie di autori di fumetti. I link apriranno una finestra a una pagina di Amazon in cui potrete vedere la copertina del volume (e, se predisposto, anche pagine interne), leggerne le caratteristiche, fare l'acquisto. La copertina la inserisco anch'io, con il link apribile anche col click sull'immagine.



Art of Neal Adams
Esiste in tre versioni: copertina morbida, copertina cartonata, deluxe ______________________
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest



Art of Neal Adams
Esiste in tre versioni: copertina morbida, copertina cartonata, deluxe ______________________


martedì 2 novembre 2010
"Continua..." n.2 è arrivata!!!
[con un click ingrandisci l'immagine]
E' on-line dal 30 Ottobre il secondo numero di "Continua...", la nuova rivista mensile di e sui fumetti, costituita da 24 pagine piene di avventura e sentimento.
Scaricabile da questo URL:
http://dte.altervista.org/pubblicazioni/Continua/documenti/DTE-Continua-002.pdf
Se non riusciste a scaricare - magari per l'intasamento della linea - scrivete a dteditore@gmail.com e preparerò un link personale col vostro nome, in modo che siate gli unici ad accedere.
Buona lettura, e appuntamento al 30 Novembre col numero 3 di "Continua..."!!!
______________________
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest



giovedì 30 settembre 2010
"Continua..." n.1 è arrivata!!!
Eccola!!!
"Continua...", la nuova rivista mensile di e sui fumetti, costituita da 24 pagine piene di avventura e sentimento, e' ora disponibile gratuitamente, il numero 1 è scaricabile da questo URL:
http://dte.altervista.org/pubblicazioni/Continua/documenti/DTE-Continua-001.pdf
Se non riusciste a scaricare - magari per l'intasamento della linea - scrivete a dteditore@gmail.com e preparerò un link personale col vostro nome, in modo che siate gli unici ad accedere.
Inizia così un progetto editoriale articolato composto dalla rivista in formato pdf e da pubblicazioni cartacee, in rivista e in volume.
Per maggiori dettagli sul progetto potete scaricare i comunicati stampa di Luglio - presentazione della rivista :
http://dte.altervista.org/pubblicazioni/Continua/documenti/DTE-Continua-comStampa01.pdf
e quello di Settembre - presentazione del progetto editoriale:
http://dte.altervista.org/pubblicazioni/Continua/documenti/DTE-progettoContinua.pdf
Essendo un progetto editoriale il testo e' indirizzato soprattutto a chi e' autore di fumetti, dato che viene spiegato nel dettaglio diritti e doveri dell'editore e degli autori nell'ambito del progetto.
Buona lettura, e appuntamento al 30 Ottobre col numero 2 di "Continua..."
______________________
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest


domenica 19 settembre 2010
Cerebus



lunedì 16 agosto 2010
Luca Oleastri, illustratore italiano
Ho scoperto un illustratore italiano, che lavora con il computer e illustra fantascienza e fantasy. Si chiama Luca Oleastri e il suo sito è http://www.innovari.it/. Nelle sue opere c'è la lezione di quegli autori statunitensi che lui stesso cita come suoi maestri - Syd Mead, Chris Foss, Peter Elson, Angus McKie, Chris Moore, Jim Burns, Fred Gambino. Molto belle.
L'immagine è ingrandibile con un click.
______________________
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest



sabato 7 agosto 2010
"Continua...", il progetto editoriale della DTE (3)
"Continua..." è un progetto editoriale articolato di cui la rivista, presentata nel post precedente, è una parte. Il progetto prevede la realizzazione di pubblicazioni cartacee, in rivista e in volume, che non saranno gratuite come "Continua..." ma saranno a pagamento, ed esiste un legame netto tra la prima e le seconde. Per chi è curioso e non ha paura di annoiarsi ^__^ il progetto "Continua..." è integralmente leggibile nel file in formato .pdf scaricabile da questo link:
http://dte.altervista.org/pubblicazioni/Continua/documenti/DTE-progettoContinua.pdf
Buona lettura, e se avete domande l'e-mail e' dteditore@gmail.com
______________________
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest


lunedì 19 luglio 2010
"Continua..." una nuova rivista della DTE (2)
Il progetto "Continua..." e' in fase di realizzazione.
Si sta avvicinando il mese dell'esordio, Settembre 2010.
Ho preparato un comunicato-stampa per dare qualche rapida informazione sulla rivista, sul significato del nome, sulla sua filosofia.
Per leggerlo potete scaricare il comunicato-stampa da questo link:
http://dte.altervista.org/pubblicazioni/Continua/documenti/DTE-Continua-comStampa01.pdf
Nel comunicato c'e' anche il link alla prima bozza di impaginazione della rivista.
Buona lettura, e se avete domande l'e-mail e' dteditore@gmail.com
______________________
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest


lunedì 12 luglio 2010
Cofanetto Debbie Dillinger - 01



domenica 11 luglio 2010
Tutorial 01 - illustrazione



giovedì 8 luglio 2010
La considerazione del Fumetto in Francia





venerdì 25 giugno 2010
Consigli ai creativi - 1
Questo filmato l'ho trovato nel sito de L'isola della poesia, alla pagina http://scrittoriemergenti.isoladellapoesia.com/contratto_edizione_editore.php - ma è interessante tutto il sito - che fornisce dei consigli molto importanti per chiunque voglia provare a realizzare dei guadagni dalle proprie creazioni.
Alla fine del filmato è scritto "...Se lo ritenete utile aiutateci a diffondere i contenuti di questo video informativo...", per cui colgo l'invito e lo pubblico.
Buona visione.
______________________
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest


mercoledì 16 giugno 2010
Manifestazioni sul Fumetto - 6 - Crack! Fumetti Dirompenti



venerdì 11 giugno 2010
Locandina teatrale



Super-Muppetts



martedì 1 giugno 2010
Manifestazioni sul Fumetto - 5 - San Diego Comic-Con




sabato 29 maggio 2010
Manifestazioni sul Fumetto - 4 - Festival International de BD de Beja




Manifestazioni sul Fumetto - 3 - Oslo Comics Expo



giovedì 27 maggio 2010
Manifestazioni sul Fumetto - 2 - Alternative Press Expo
Questa manifestazione ha per simbolo un gorilla perchè il suo acronimo, Ape, corrisponde alla parola scimmia nella lingua inglese.
Si chiama Alternative Press Expo, e si svolge ogni anno a SanFrancisco, California, USA, a Ottobre. Ecco il link al sito, visitabile anche con un click sull'immagine col banner qui sopra: http://www.comic-con.org/ape/.
La foto a fianco, ingrandibile con un click, mostra la sede della manifestazione nel giorno di svolgimento.
L'organizzazione è la stessa che realizza la più importante manifestazione statunitense sul Fumetto, Comicon di SanDiego, di cui accennero' in un altro post.
______________________
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest




martedì 25 maggio 2010
Manifestazioni sul Fumetto - 1 - Small Press Expo
Parlo di manifestazioni a cui vorrei partecipare, magari tra gli espositori, sicuramente da visitatore. Quella che vi mostro oggi è la prima di un elenco piuttosto breve.
Si chiama Small Press Expo, abbreviata in SPX. Ecco il link al sito, visitabile anche con un click sull'immagine: http://www.spxpo.com/.

Si svolge a Bethesda, vicino a Washington DC, se foste stuzzicati dall'idea qui sotto vi mostro la posizione ripresa da GoogleMaps. Sono solo 14 Km, 20 minuti d'auto a velocità da città. A fianco la posizione di Bethesda rispetto a NewYork, per avere un altro termine di paragone. Le immagini sono ingrandibili con un click.
______________________
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest





sabato 22 maggio 2010
"Continua..." una nuova rivista della DTE.



mercoledì 19 maggio 2010
Un blog sui fumetti molto interessante
Devo ancora completare l'elenco dei giovani promettenti artisti, purtroppo ora non ho abbastanza tempo, ma voglio segnalare questo bel sito di informazione, http://www.comicsreporter.com/,
che da' una panoramica del mondo fumettistico statunitense equilibrando vari aspetti, in un modo un po' fuori dagli schemi, equilibrando la luce dei riflettori sia sulle grandi che sulle piccole case editrici e sull'autoeditoria.
Buona lettura a tutti.
______________________
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest



giovedì 4 marzo 2010
Artisti inediti o poco noti - 33



Artisti inediti o poco noti - 32



Artisti inediti o poco noti - 31



mercoledì 3 marzo 2010
Artisti inediti o poco noti - 30



Artisti inediti o poco noti - 29



Iscriviti a:
Post (Atom)