Vengon oggi i genitori a trovare i convittori
-
Tratto dal Corriere dei Piccoli nº 36 del 6 settembre 1959.
15 ore fa
In questo periodo sto cambiando la grafica del mio sito.
La funzione del sito sara' un po' promuovere le mie attività, un po' catalogare materiali che non sono mai stati pubblicati, oppure sono sparsi qua' e la' in diverse pubblicazioni, o in altri miei siti tematici, come quello dedicato al soggetto scritto da JamesCameron per il film "Spider-Man", oppure quello dedicato alla Melevisione, che contiene le caricature dei personaggi dell'omonimo programma televisivo. E' un sito adatto ai bambini, non aspettatevi caricature satiriche, ma "pupazzetti" adatti alla colorazione.
Anche questo sito è stato rinnovato, se vi incuriosisce il link e' http://danieletomasi.altervista.org/MelevisioneDT/index.html.
______________________
Traduzione della nuvoletta: "Clark? Clark? E' l'unico bagno in questo piano, potresti sbrigarti, per favore?"
Non c'è bisogno di spiegare chi sia Clark, vero?! ^_^
______________________
Un mio amico, tal Remo Fuiano, sta pubblicando un libro con i fumetti di un suo personaggio, Secsiirina, una ragazza che dispensa consigli sulla vita intima in modo alquanto caciarone e divertente. In occasione mi ha chiesto una illustrazione col suo personaggio per la "gallery" del libro, e questo è il risultato. Il libro dovrebbe essere in uscita per NapoliComicon2009, acquistatelo.
(click per ingrandire)
______________________
(un click per ingrandire)
Quando lavoro al computer ascolto la radio on-line con iTunes, che riporta nome dell'autore e titolo del brano.
Stamani mi e' capitato di sentire "Devil may care" cantata da Diana Krall, mi e' piaciuto ed ho cercato il brano su Youtube.
Ecco il link: http://www.youtube.com/watch?v=5G8z8LM65jM
Con mia grande sorpresa ho scoperto un'artista brava, bella, con una voce profonda, che per le sue fattezze sembra la versione reale di Debbie Dillinger.
Chi non conoscesse DD può fare un salto qui http://dte.altervista.org/pubblicazioni.html per informazioni ed immagini, ma per un rapido confronto ecco una immagine (per ingrandire basta un click).
______________________
(per ingrandire fare click sull'immagine) E' uscito il nuovo numero di "PUCK!" Dopo oltre due anni di silenzi e cospirazioni segrete, l'intero gruppo della rivista The Artist torna con una testata nuova di zecca: "PUCK!". La presentazione ufficiale è prevista per Sabato 7 marzo 2009 al festival di fumetti Bilbolbul, a Bologna, nell'area dedicata agli indipendenti. Saranno presenti gli autori Sergio Ponchione, Massimo Semerano, Piero Tonin, Hurricane Ivan. "PUCK!" è la rivista delle bassezze gratuite. Copertina doppia di Sergio Ponchione e grosse sorpese all'interno. A partire da un omaggio speciale al grandissimo cartoonist Osvaldo Cavandoli: un'unica storia a fumetti, a taglio comico-orrorifico, e disegnata dalle migliori firme del fumetto umoristico italiano, per la prima volta riunite in un unico progetto editoriale: Bruno Bozzetto, Carlo Peroni, Piero Tonin, Silver, Gino Gavioli, Leo Ortolani, Franco Origone, Joshua Held, Sandro Dossi, Giorgio Rebuffi, Alberico Motta,Athos Careghi, Giuseppe Festino, Francesco Natali, Lucio Tomaz, Mauro Gariglio, Laca...e molti altri collaboratori, colleghi e amici del grande Cava. Tra le interviste pubblicate nel numero: il pop surrealista Todd Schorr, il mistico Jay Kinney, Gary Leib, Bob Burden (l'autore del controverso Flaming Carrot, di cui viene pubblicata la prima parte di una storia inedita), e una conversazione di ben 50 domande con lo scrittore texano Joe R. Lansdale illustrata da Stefano Zattera! Tra i tanti fumetti: Hunt Emerson, Kaz, Zograf, Bill Griffith, Giuseppe Palumbo, Maurizio Rosenzweig, Alberto Ponticelli, Roberto Mangosi, Hurricane Ivan Manuppelli, Mike Diana, Foolbert Sturgeon, Danilo Loizedda, Vanessa Belardo, Federico Sfascia, Massimo Semerano, Welcome Suckers, Pat Moriarity, Maurizio Ercole, Emanuele Fossati e il truce Mickey Rat di Robert Armstrong! A contornare il tutto, come sempre, le rubriche del menestrello Franco Trincale, Adrian Bandirali il burattinaio,le favole grottesche di Max Capa, le geniali provocazioni del compianto Filippo Auti ... e il diabolico Dottor Pira a curare la rubrica della posta del cuore . Siete pronti a cavarvi gli occhi? Per ogni tipo di informazione, e per prenotare la vostra copia , non esitate a contattare questo indirizzo: lagoladipuck@email.it Per aggiornamenti in tempo reale: http://hurricaneivan.blogspot.com
______________________
______________________